+ 39 348 568 1368
EnglishFrenchItalian
I laghi della Valle Maira

I laghi della Valle Maira

5 Giorni
Guida Escursionistica per tutta la durata del tour
Trasporto: Incluso
Locanda
3/5
Moderato

Osservare le placide e limpide acque dei laghi alpini può essere un’esperienza molto rilassante. Sostarci vicino, osservare la loro calma, respirare l’aria fresca che li circonda è qualcosa di molto conciliante.

Dunque cosa c’è di meglio nel raggiungere questi piccoli paradisi a passo lento, nel viverne la quiete, nel concedersi magari un bagno e sciogliere i nervi nelle acque cristalline di questi specchi?

Ecco un tour di qualche giorno alla scoperta dei più bei laghi della Valle Maira, specchi puri e pieni di riflessi.
Percorreremo itinerari molto significativi dal punto di vista naturalistico per via delle specie botaniche e faunistiche che li abitano: infatti le marmotte si fanno spazio tra immense distese di piante diverse.
Raggiungeremo questi laghi incastonati in ambienti unici per poi, a fine gita, concederci anche qualche visita di taglio culturale/storico:
– un giorno potremo visitare il Museo Etnografico La Misoun d’en bot” (in occitano “La casa di una volta”) a Chialvetta: museo che raccoglie pezzi diversi del vivere quotidiano passato o di vecchi mestieri della Valle Maira. Attrezzi ormai sconosciuti, soppiantati dalle attuali tecnologie, ma che raccontano quanto la vita in valle fremesse grazie alle attività più disparate;

– non perderemo Elva, il fiore all’occhiello della Valle Maira. Nel capoluogo visiteremo il ciclo di affreschi di Hans Klemer, che regalò alla nostra valle, alla fine del ‘400, una piccola Cappella Sistina. Altro inciso assolutamente imperdibile ad Elva è il Museo dei Pelassier (i Raccoglitori di Capelli) antico mestiere itinerante che fece conoscere Elva in tutta Europa e che rappresenta una delle storie più incredibili dell’arco alpino.

Lasciatevi accompagnare lungo i sentieri di una Valle che incanta.

Se ti piace...

  • essere catturato dal fascino e dalla pace dei laghi alpini;
  • la naturale bellezza degli ambienti incontaminati di montagna;
  • la scoperta a ritmo dolce, senza fretta di quello che ci circonda;
  • soggiornare all’interno di una caratteristica borgata alpina;
  • conoscere persone nuove che condivideranno con te questa esperienza.
  • Giugno 1, 2022
  • Luglio 20, 2022
Svuota

Le date proposte non corrispondono alle tue?

Cultura e scoperta

3/5

Natura

5/5

Sport

3/5

Totale p.p. a settimana:
periodo dal 01/06 al 05/06 (in camera doppia) 610 €

– periodo dal 20/07 al 24/07 (in camera doppia)  610 €

La quota comprende:

  • La mezza pensione dalla cena del giorno 1 alla colazione del giorno 5 in Locanda in camera doppia
  • L’escursione guidata dal giorno 2 al giorno 5 condotta da una Guida Escursionistica, Accompagnateur en Moyenne Montagne ed Accompagnatore Turistico regolarmente abilitata
  • Il trasporto per tutto il periodo del soggiorno dal luogo di ritrovo del giorno 2, fino all’ultimo giorno al momento della dispersione.
  • Assicurazione della Guida per la responsabilità civile personale ai sensi di legge, per danni involontariamente arrecati a terzi, compresi gli “accompagnati”
  • Tutela legale della Guida
  • L’assicurazione medico bagaglio

La quota non comprende:

  • La tassa di soggiorno (1,5 € p.p. per notte da pagare in loco)
  • Le spese a carattere personale (bevande ai pasti o altri extra)
  • I trasferimenti A/R verso i luoghi di appuntamento del giorno 2 e dell’ultimo giorno
  • Il supplemento camera doppia uso singola (su richiesta ed a disponibilità limitata)
  • Le entrate ai musei o ad altre strutture
  • Assicurazione “Annullamento e Interruzione Viaggio” facoltativa
  • Tutto quanto non incluso in “La quota comprende”

Conferma del tour al raggiungimento minimo di 2 partecipanti

Iscrizioni chiuse 10 gg prima della partenza per il viaggio o al raggiungimento del numero massimo di 8 partecipanti.
Saldo obbligatorio del pacchetto 10 gg prima della partenza del viaggio.

Tour organizzato grazie alla direzione tecnica di “Controtendenza Viaggi”

Visualizza le Date

Dettagli Aggiuntivi

Servizio di mezza pensione
Servizio di Trasporto

Iscrivitia alla mia Newsletter e riceverai le ultime Novità

da 5 a 6 ore di cammino per giorno. Possibilità di passaggi su sentieri più impegnativi, con un dislivello medio dai 500 ai 900 m e/o una distanza da 10 a 15 km.

Per escursionisti che praticano regolarmente attività fisica.

Iscriviti al sito e accedi al programma