PERCHÉ FARSI ACCOMPAGNARE DA ME
1. Per costruire legami
Spesso si ha l’abitudine di attraversare dei spazi magnifici, restarci giusto il tempo di qualche foto e poi ripartire per vederne subito altri. Tutto questo ti riempirà, probabilmente, gli occhi, ma non lascerà il segno. Visitare un luogo non deve essere solo “un passare”, ma anche “un costruire” un legame. Incontrare le persone del posto, confrontarsi, scoprire un vecchio dialetto, conoscere gli usi ed i costumi, le tradizioni che pensavi fossero persi.
2. Per la voglia di scoprire nel profondo un territorio
Non tutti i posti sono uguali ed ognuno nasconde delle peculiarità diverse. Pensa ad avere qualcuno a fianco che ti racconti “cosa c’è dietro”, che ti aiuti a non fermarti in superficie, a guardare oltre affinché l’esperienza non sia passiva.
3. Per godere appieno della tua vacanza
Prima di partire pensa solo a: prepararti la valigia, a leggere le mie raccomandazioni, ad allenarti per affrontare l’itinerario ed a tutto il resto penserò io.
4. Per staccare la spina
Lascia la frenesia a casa, fermati ad assaporare cosa stai vedendo e vivendo e non pensare ad altro. Io mi occuperò della gestione di tutto e tu potrai staccare la spina completamente.
5. Per essere in totale sicurezza
Essere davanti ad un sentiero chiuso o in cattivo stato e quindi dover scegliere un nuovo itinerario, valutare se un pendio innevato sia pericoloso o meno, essere colti all’improvviso da un temporale, trovare la chiesa o il museo che volevi vistare chiusi, ecc… Quante variabili possono presentarsi nella tua giornata vero?! Affidarsi a qualcuno che sappia fare le dovute valutazioni può aiutarti a far andare le cose nel verso giusto.
6. Per dare alla tua esperienza una marcia in più.
Foto di Aloha Studio
La mia formazione è continua affinché tu colga sempre il meglio da ogni visita e momento. Sarà mio compito districarmi tra le varie incombenze e problemi che eventualmente potranno sorgere.
Dai! Io ho già voglia di conoscerti e di condividere dei passi con te e tu? Ti aspetto!