I laghi della VM7ridottaCopertina

Vieni con me alla scoperta
della bellissima Valle Maira

Chi sono e perchè Scegliermi?

Sono Fulvia Girardi e di professione faccio la Guida Escursionistica e l’Accompagnatore Turistico.

Sono nata e vivo ad Acceglio, in una piccola frazione di 20 abitanti a 1300 m sulle Alpi Cozie, in Valle Maira (Piemonte), qui la vita è scandita dai ritmi lenti, lontano dalle frenesie e dagli eccessi delle grandi città, le stagioni si sentono passare davvero ed i rapporti umani sono ancora autentici insomma è per tutto ciò che questa è la mia casa e quella della mia famiglia.

Sono una Guida Escursionistica Ambientale regolarmente iscritta agli elenchi della Provincia di Cuneo al numero 165/14.
Ho il diploma da Accompagnateur en Moyenne Montagne diploma di stato rilasciato dalla Préfecture de l’Isère, carta professionale n. 03819ED0284 (abilitazione del Ministère des Sports de la République Francaise).

Godersi la vacanza2

La Valle Maira

La Valle Maira ti aspetta in Piemonte, vicino a Cuneo, con la sua anima antica, silenziosa e accogliente.
Respirerai ad ogni passo la sua natura incontaminata e incantevole, l’arte, la storia, l’archeologia.
Una tradizionale atmosfera occitana avvolge le feste popolari e ti stuzzicherà con specialità gastronomiche.
Il luogo perfetto per avventurarsi in qualsiasi sport outdoor e godere di un panorama geologico senza paragoni, dalle inconsuete formazioni.

Sulle alte cime della Valle Maira

In questo tour sicuramente molto impegnativo dal punto di vista fisico, ci rapirà per la sua superlativa bellezza.

Nella durata della settimana di questo percorso toccheremo alcune delle cime più belle ed iconiche della Valle Maira, avremo la possibilità di salire su 3 vette che oltrepassano la quota di 3000 m.

Scopriremo il lato severo, ma molto affascinante delle alte quote con paesaggi grandiosi che spazieranno dai dolci pascoli alpini, agli ambienti più selvaggi e minerali.

Se saremo fortunati l’incontro con la fauna selvatica non sarà una rarità: stambecchi, camosci, grandi rapaci come gipeti o grifoni, velocissime marmotte, potranno essere avvistati e fotografati.

Tutto ciò lo faremo con uno sguardo più scrupoloso: in modo da non fermarci solo agli aspetti esteriori, ma anche ai segreti, alle curiosità, alla storia ed alla cultura di questa terra alpina.

Sulle-Alte-cime-della-VM2-scaled1.jpeg
Sulle-Alte-cime-della-VM3ridotta-scaled1.jpeg
Sulle-Alte-cime-della-VM4-scaled1.jpeg
Sulle-Alte-cime-della-VM5ridotta-scaled1.jpg
Sulle-Alte-cime-della-VM91.jpeg
Sulle-Alte-cime-della-VM81.jpeg
Sulle-Alte-cime-della-VM61.jpg
Sulle-Alte-cime-della-VM10ridotta-scaled1.jpeg
Sulle-Alte-cime-della-VM-copertina-ridotta-scaled1.jpeg
Sulle-Alte-cime-della-VM10ridotta-scaled1-1.jpeg
3 Giorni
Guida Escursionistica
Locanda o Rifugio Escursionistico
3/5
Moderato
I laghi della VM1ridota
I laghi della VM6ridotta
I laghi della VM5ridotta
I laghi della VM4ridotta
I laghi della VM3ridotta
I laghi della VM2ridotta
SAMSUNG DIGITAL CAMERA
I laghi della VM9ridotta
I laghi della VM8ridotta
I laghi della VM7ridottaCopertina
5 Giorni
Guida Escursionistica
Locanda o Formula Rifugio
3/5
Moderato

I laghi della Valle Maira

Osservare le placide e limpide acque dei laghi alpini può essere un’esperienza molto rilassante. Sostarci vicino, osservare la loro calma, respirare l’aria fresca che li circonda è qualcosa di molto conciliante.

Dunque cosa c’è di meglio nel raggiungere questi piccoli paradisi a passo lento, nel viverne la quiete, nel concedersi magari un bagno e sciogliere i nervi nelle acque cristalline di questi specchi?

Ecco un tour di qualche giorno alla scoperta dei più bei laghi della Valle Maira, specchi puri e pieni di riflessi.

Percorreremo itinerari molto significativi dal punto di vista naturalistico per via delle specie botaniche e faunistiche che li abitano: infatti le marmotte si fanno spazio tra immense distese di piante diverse.

Raggiungeremo questi laghi incastonati in ambienti unici per poi, a fine gita, concederci anche qualche visita di taglio culturale/storico.

Marmora ed i suoi tesori

Questa escursione guidata è una piccola immersione nella Valle Maira che alterna: la visita culturale dei suoi gioielli nascosti, alla conoscenza delle erbe spontanee, alla scoperta della reale vita contadina ad alta quota, a momenti di distensione e relax nella natura pacifica che questa valle sa regalare.

In questo spazio di tempo ci dedicheremo a facili camminate per poter scoprire meglio le diverse sfaccettature che questa valle alpina sa regalare ad ogni passo.

In modo particolare visiteremo le bellissime borgate di Marmora: vero patrimonio perché conservano in modo molto attento l’architettura alpina locale e nascondono chicche uniche come chiesette poco conosciute che al loro interno proteggono mirabili affreschi tratti dai vangeli apocrifi.

Ci concederemo anche un momento per conoscere da vicino la vita agricola montana partecipi alla testimonianza di un produttore locale che ci vizierà con un’ottima merenda montanara a base dei suoi prodotti caseari bio ed a km 0.

Senza dimenticare di dedicarci un momento al rilassamento profondo per ricaricare completamente le nostre batterie.

Versione 2
Marmora ed i suoi tesori3ridotta
Marmora ed i suoi tesori9ridotta
Marmora ed i suoi tesori10ridotta
Marmora ed i suoi tesori7ridottaCopertina
Marmora ed i suoi tesori11ridotta
SAMSUNG DIGITAL CAMERA
SAMSUNG DIGITAL CAMERA
Marmora ed i suoi tesori6
3 Giorni
Guida Escursionistica
Locando
2/5
Sportivo
SAMSUNG DIGITAL CAMERA
SAMSUNG DIGITAL CAMERA
SAMSUNG DIGITAL CAMERA
SAMSUNG DIGITAL CAMERA
Fuga sulle alte quote della VM6ridotta
Fuga sulle alte quote della VM5ridotta
Fuga sulle alte quote della VM4ridotta
Fuga sulle alte quote della VM3ridotta
Fuga sulle alte quote della VM2ridotta
Fuga sulle alte quote della VM1ridotta
3 Giorni
Guida Escursionistica
Rifugio Escursionistico o Albergo
4/5
Impegnativo

Fuga sulle alte quote della Valle Maira

Un weekend lungo con escursioni piuttosto impegnative per scoprire alcune delle più alte e più belle vette della Valle Maira: quelle dove osano le aquile, dove la fatica della salita viene ricompensata da panorami a perdita d’occhio, dove il cambio di paesaggio ci regalerà tante sorprese ed incontri diversi.

In questi tre giorni concentreremo i nostri passi su 3 cime estremamente affascinanti della Valle Maira, sempre con la sensazione di poter sfiorare il cielo con un dito.

Toccheremo i 3000 m di quota in spazi molto vasti ed aperti, dove il nostro sguardo potrà correre senza fine.

Le salite alle vette saranno incoraggiate dagli ampi scenari che si apriranno davanti a noi, accompagnati dall’incontro furtivo con la fauna selvatica, dai profumi dei fiori alpini e dall’avvistamento di qualche imponente rapace e, non ultimo, dai passaggi in zone di grande pregio storico (attraverseremo alcune delle linee difensive del Vallo Alpino del Littorio, linea difensiva voluta da Mussolini negli anni ’30 del ‘900 concedendoci la scoperta di alcune postazioni e bunker dell’epoca).

Richiedi più informazioni

Ti contattero’ in meno 24 ore dalla tua richiesta!

I miei contatti

Copyright © 2022. Fulvia Girardi
Accompagnatore Naturalistico P.IVA : 03552260048